Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

La Caritas Parrocchiale

Si tratta di un gruppo di 18 parrocchiani che sotto la responsabilità del parroco cercano di testimoniare con servizi concreti la solidarietà e la carità cristiana.

QUALI SERVIZI?

SPORTELLO D’ASCOLTO.
La persona che ritiene di aver bisogno di un aiuto dalla Caritas può rivolgersi all’Ufficio Parrocchiale negli orari di apertura lasciando il proprio nome e numero di telefono. Un volontario Caritas, il giorno stesso o il seguente, provvede a stabilire un primo contatto telefonico e se necessario a fissare un appuntamento di persona in una saletta dei locali adibiti ai servizi parrocchiali.
Dal primo ascolto viene valutata la necessità di aiuti alimentari, economici, indumenti, ecc… Se il caso lo richiede la persona è indirizzata al servizio di Orientamento al Lavoro della Parrocchia oppure ai Servizi Sociali del territorio con i quali la Caritas Parrocchiale collabora fattivamente.


CONVENZIONE CON IL “BANCO DELLE OPERE DI CARITA’”
Quando: una volta ad inizio anno .
Dove: sede di Caselle.
Come: presentando tutta la documentazione richiesta corredata dai documenti (ISEE, carta d’identità, C.F.) delle famiglie assistite.


SPESA SOLIDALE.
Quando: il primo lunedì del mese (salvo festività) dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19.
Dove: nel salone sotto la chiesa di via Italia.
Come: le offerte di alimenti donate dalla comunità vengono accolte da incaricati delle PICCOLE COMUNITA’/ ZONE e sistemate a cura dei volontari Caritas nel magazzino alimenti.


PACCHI VIVERI.
Quando: il primo martedì del mese vengono preparati i pacchi viveri.
Dove: nel salone sotto la chiesa di via Italia.
Come: sei volontari Caritas si occupano del confezionamento dei pacchi in funzione dei componenti del nucleo famigliare, uno si fa carico della segnalazione telefonica agli assistiti e due/tre della consegna diretta oppure a domicilio ed infine uno si fa carico di aggiornare la contabilità delle erogazioni effettuate (registro di carico/scarico). Il secondo giovedì del mese due volontari Caritas si devono occupare del ritiro e del trasporto alimenti dalla sede del Banco delle Opere di Carità (BOC) di Caselle al magazzino alimenti di Borgaro. Senza gli alimenti offerti dal BOC i pacchi viveri non si potrebbero assolutamente confezionare per le 50 famiglie assistite!.


INDUMENTI USATI.
Quando: la raccolta principale avviene sempre un sabato e domenica nel mese di Maggio ed Ottobre.
Dove: nel sagrato della chiesa di via Italia.
Come: uno/due volontari Caritas con la partecipazione della cooperativa sociale “LAVORO E SOLIDARIETA’” che mette a disposizione mezzi e risorse per la raccolta, selezione e sanificazione degli indumenti raccolti. Gli indumenti raccolti durante l’anno vengono selezionati da due volontarie Caritas che poi si occupano della distribuzione alle famiglie di Borgaro che ne fanno richiesta (tramite sportello Caritas).

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
18
Ven
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 18@08:15–09:00
Messa nella cappella 
20:30 Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr 18@20:30–21:30
Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr
19
Sab
2025
14:30 Oratorio
Oratorio
Apr 19@14:30–17:15
Oratorio
Sabato in oratorio
17:15 Messa in oratorio
Messa in oratorio
Apr 19@17:15–18:00
Messa in oratorio
Messa in oratorio
18:00 Messa prefestiva
Messa prefestiva
Apr 19@18:00–19:00
Messa prefestiva nella chiesa parrocchiale

Elenco Articoli

  • Catechesi don Stefano
    Catechesi don Stefano
  • Commento al vangelo domenica 14 luglio 2019
    La parabola del buon samaritano vuole essere un chiaro insegnamento di Cristo che porta una correzione e una definitiva interpretazione riguardo la legge di Mosè. All’interlocutore che il Signore ha davanti viene chiesto di inoltrarsi in una nuova dimensione, che è quella dell’amore di Dio, il suo cuore. Dobbiamo stare attenti a non leggere in maniera ...
  • Aiuto alla chiesa che soffre
    In questi anni, la Diocesi di Torino, ha consolidato rapporti particolari di fratellanza con alcune Chiese in terra di missione, soprattutto con le Chiese presso le quali operano i nostri sacerdoti Fidei Donum. Allo stesso modo il cammino storico della Quaresima di Fraternità ha suscitato alcune iniziative di solidarietà operanti nella Diocesi (es. Ufficio per ...
  • 8 marzo 2019: FESTA DELLA DONNA
    Nel primo momento di riflessione e di preghiera don Stefano ha presentato al numeroso gruppo di donne accorse alle 7 di venerdì 8 marzo 2019, nella chiesa di Cosma e Damiano, la figura di una donna coraggiosa vissuta a Monaco durante il regime nazionalsocialista. Sophie Scholl è una ragazza giovane e colta e sensibile al Bello ...
  • Le 4 stagioni del Matrimonio
    Tre incontri  sull’esperienza matrimoniale con una proposta di confronto a tutte le coppie di qualsiasi età e cultura, sposate o conviventi con relazioni stabili che desiderano migliorare la loro relazione. Le 4 Stagioni del Matrimonio si terranno presso i locali del sotto chiesa Sabato 26 gennaio 2019  con inizio alle 20:45 Domenica 24 febbraio 2019 con inizio alle ore ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi