Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

La Caritas Parrocchiale

Si tratta di un gruppo di 18 parrocchiani che sotto la responsabilità del parroco cercano di testimoniare con servizi concreti la solidarietà e la carità cristiana.

QUALI SERVIZI?

SPORTELLO D’ASCOLTO.
La persona che ritiene di aver bisogno di un aiuto dalla Caritas può rivolgersi all’Ufficio Parrocchiale negli orari di apertura lasciando il proprio nome e numero di telefono. Un volontario Caritas, il giorno stesso o il seguente, provvede a stabilire un primo contatto telefonico e se necessario a fissare un appuntamento di persona in una saletta dei locali adibiti ai servizi parrocchiali.
Dal primo ascolto viene valutata la necessità di aiuti alimentari, economici, indumenti, ecc… Se il caso lo richiede la persona è indirizzata al servizio di Orientamento al Lavoro della Parrocchia oppure ai Servizi Sociali del territorio con i quali la Caritas Parrocchiale collabora fattivamente.


CONVENZIONE CON IL “BANCO DELLE OPERE DI CARITA’”
Quando: una volta ad inizio anno .
Dove: sede di Caselle.
Come: presentando tutta la documentazione richiesta corredata dai documenti (ISEE, carta d’identità, C.F.) delle famiglie assistite.


SPESA SOLIDALE.
Quando: il primo lunedì del mese (salvo festività) dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19.
Dove: nel salone sotto la chiesa di via Italia.
Come: le offerte di alimenti donate dalla comunità vengono accolte da incaricati delle PICCOLE COMUNITA’/ ZONE e sistemate a cura dei volontari Caritas nel magazzino alimenti.


PACCHI VIVERI.
Quando: il primo martedì del mese vengono preparati i pacchi viveri.
Dove: nel salone sotto la chiesa di via Italia.
Come: sei volontari Caritas si occupano del confezionamento dei pacchi in funzione dei componenti del nucleo famigliare, uno si fa carico della segnalazione telefonica agli assistiti e due/tre della consegna diretta oppure a domicilio ed infine uno si fa carico di aggiornare la contabilità delle erogazioni effettuate (registro di carico/scarico). Il secondo giovedì del mese due volontari Caritas si devono occupare del ritiro e del trasporto alimenti dalla sede del Banco delle Opere di Carità (BOC) di Caselle al magazzino alimenti di Borgaro. Senza gli alimenti offerti dal BOC i pacchi viveri non si potrebbero assolutamente confezionare per le 50 famiglie assistite!.


INDUMENTI USATI.
Quando: la raccolta principale avviene sempre un sabato e domenica nel mese di Maggio ed Ottobre.
Dove: nel sagrato della chiesa di via Italia.
Come: uno/due volontari Caritas con la partecipazione della cooperativa sociale “LAVORO E SOLIDARIETA’” che mette a disposizione mezzi e risorse per la raccolta, selezione e sanificazione degli indumenti raccolti. Gli indumenti raccolti durante l’anno vengono selezionati da due volontarie Caritas che poi si occupano della distribuzione alle famiglie di Borgaro che ne fanno richiesta (tramite sportello Caritas).

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Elenco Articoli

  • Incontro dei cresimandi con il Vescovo
    Sabato 1 febbraio 2020, presso l’Auditorium del Santo Volto si è svolto l’incontro dei cresimandi col nostro vescovo Cesare Nosiglia. Più di 60 ragazzi di prima media, con molti genitori, alcuni animatori e catechiste hanno partecipato con entusiasmo e tanta gioia condivisa; è stata una bella esperienza di “Chiesa che cresce”!
  • PICCOLE COMUNITÀ NOVEMBRE 2019 – TEMA: GESÙ NELLA CASA DI GIAIRO
    Gli incontri biblici ci aiutano a riconoscere come Gesù cerca di incontrarci, di entrare nelle nostre case e come diventare Chiesa. I gruppi si sono confrontati sulla sofferenza, la morte e il lutto, temi spesso vissuti nella nostra società come tabù. In particolare del se e del come parlarne ai bambini e ragazzi. Domanda: Qual è il ...
  • Il nostro presepe meccanico
    «Mentre contempliamo la scena del Natale», scrive il Papa, «siamo invitati a metterci spiritualmente in cammino, attratti dall’umiltà di colui che si è fatto uomo per incontrare ogni uomo. E scopriamo che egli ci ama a tal punto da unirsi a noi, perché anche noi possiamo unirci a lui. Con questa lettera vorrei sostenere la ...
  • Processione per la festa dell’immacolata Concezione 2019
    Domenica 8 dicembre festa dell’Immacolata Concezione, si è svolta la tradizionale processione per le vie di Borgaro, con grande partecipazione di popolo. Con partenza dal sagrato della parrocchia, la statua della Madonna ha percorso le vie cittadine, portata a spalla dai numerosi volontari.  Il corteo era preceduto da un gruppo di  bambini di IV elementare che ...
  • CORONA D’AVVENTO – I Settimana
    La realtà è il segno più evidente che Cristo tornerà perché niente si compie da sé, ma tutto il nostro agire tende ad un fine. Il Signore ci sorprenderà con il suo ritorno e romperà il nostro ordine (vaso rovesciato: la quotidianità interrotta) per riportare ogni cosa al suo ordine originale cioè nel rapporto con Dio, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi