Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

La Caritas Parrocchiale

Si tratta di un gruppo di 18 parrocchiani che sotto la responsabilità del parroco cercano di testimoniare con servizi concreti la solidarietà e la carità cristiana.

QUALI SERVIZI?

SPORTELLO D’ASCOLTO.
La persona che ritiene di aver bisogno di un aiuto dalla Caritas può rivolgersi all’Ufficio Parrocchiale negli orari di apertura lasciando il proprio nome e numero di telefono. Un volontario Caritas, il giorno stesso o il seguente, provvede a stabilire un primo contatto telefonico e se necessario a fissare un appuntamento di persona in una saletta dei locali adibiti ai servizi parrocchiali.
Dal primo ascolto viene valutata la necessità di aiuti alimentari, economici, indumenti, ecc… Se il caso lo richiede la persona è indirizzata al servizio di Orientamento al Lavoro della Parrocchia oppure ai Servizi Sociali del territorio con i quali la Caritas Parrocchiale collabora fattivamente.


CONVENZIONE CON IL “BANCO DELLE OPERE DI CARITA’”
Quando: una volta ad inizio anno .
Dove: sede di Caselle.
Come: presentando tutta la documentazione richiesta corredata dai documenti (ISEE, carta d’identità, C.F.) delle famiglie assistite.


SPESA SOLIDALE.
Quando: il primo lunedì del mese (salvo festività) dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19.
Dove: nel salone sotto la chiesa di via Italia.
Come: le offerte di alimenti donate dalla comunità vengono accolte da incaricati delle PICCOLE COMUNITA’/ ZONE e sistemate a cura dei volontari Caritas nel magazzino alimenti.


PACCHI VIVERI.
Quando: il primo martedì del mese vengono preparati i pacchi viveri.
Dove: nel salone sotto la chiesa di via Italia.
Come: sei volontari Caritas si occupano del confezionamento dei pacchi in funzione dei componenti del nucleo famigliare, uno si fa carico della segnalazione telefonica agli assistiti e due/tre della consegna diretta oppure a domicilio ed infine uno si fa carico di aggiornare la contabilità delle erogazioni effettuate (registro di carico/scarico). Il secondo giovedì del mese due volontari Caritas si devono occupare del ritiro e del trasporto alimenti dalla sede del Banco delle Opere di Carità (BOC) di Caselle al magazzino alimenti di Borgaro. Senza gli alimenti offerti dal BOC i pacchi viveri non si potrebbero assolutamente confezionare per le 50 famiglie assistite!.


INDUMENTI USATI.
Quando: la raccolta principale avviene sempre un sabato e domenica nel mese di Maggio ed Ottobre.
Dove: nel sagrato della chiesa di via Italia.
Come: uno/due volontari Caritas con la partecipazione della cooperativa sociale “LAVORO E SOLIDARIETA’” che mette a disposizione mezzi e risorse per la raccolta, selezione e sanificazione degli indumenti raccolti. Gli indumenti raccolti durante l’anno vengono selezionati da due volontarie Caritas che poi si occupano della distribuzione alle famiglie di Borgaro che ne fanno richiesta (tramite sportello Caritas).

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Elenco Articoli

  • INCONTRO DELLE PICCOLE COMUNITÀ DI APRILE 2020
    INCONTRO DELLE PICCOLE COMUNITÀ DI APRILE 2020
  • Pasqua 2020 la vicinanza dei nostri Don
       Guarda il video Cari amici sono don Stefano il vostro parroco. Anche se non ci vediamo da molto tempo, volevo iniziare assieme la settimana più importante dell’anno. Infatti la chiamiamo la settimana santa. Se vi ricordate abbiamo sempre incominciato le celebrazioni con la processione delle Palme. Per alimentare un po’ la fantasia, ho messo in questo ...
  • DOMENICA delle PALME della Passione del Signore
    Vangelo Mt 26,14-27,66   Gesù sale verso Gerusalemme determinato a portare a compimento il suo progetto d’amore, a qualunque prezzo. Lui, il Principe della Pace, il Messia, il Re mite ed umile è accolto da una folla festosa ma, presto, sarà consegnato, processato e messo a morte sulla croce!     “Per noi Cristo si è fatto obbediente fino ...
  • Celebrazioni della Settimana Santa senza concorso di popolo: indicazioni CEI
    Mercoledì 25 marzo 2020 il Decreto della Congregazione per il culto divino   Riportiamo la comunicazione della Diocesi di Torino   Mercoledì 25 marzo 2020 il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede ha pubblicato un Decreto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, con cui aggiorna – «su mandato del Santo Padre» – le ...
  • Lettera a tutti i fedeli della parrocchia dei Santi Cosma e Damiano in Borgaro T.se
      Carissimi fedeli,in questi giorni in cui sono stato a letto a causa di una brutta laringite, ho avuto più tempo pregare e per pensare.Nelle ultime settimane sto leggendo la biografia del servo di Dio il cardinale Van Thuan, di cui è in corso il processo di beatificazione.Durante la persecuzione del regime comunista in Vietnam venne ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi