Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

La Caritas Parrocchiale

Si tratta di un gruppo di 18 parrocchiani che sotto la responsabilità del parroco cercano di testimoniare con servizi concreti la solidarietà e la carità cristiana.

QUALI SERVIZI?

SPORTELLO D’ASCOLTO.
La persona che ritiene di aver bisogno di un aiuto dalla Caritas può rivolgersi all’Ufficio Parrocchiale negli orari di apertura lasciando il proprio nome e numero di telefono. Un volontario Caritas, il giorno stesso o il seguente, provvede a stabilire un primo contatto telefonico e se necessario a fissare un appuntamento di persona in una saletta dei locali adibiti ai servizi parrocchiali.
Dal primo ascolto viene valutata la necessità di aiuti alimentari, economici, indumenti, ecc… Se il caso lo richiede la persona è indirizzata al servizio di Orientamento al Lavoro della Parrocchia oppure ai Servizi Sociali del territorio con i quali la Caritas Parrocchiale collabora fattivamente.


CONVENZIONE CON IL “BANCO DELLE OPERE DI CARITA’”
Quando: una volta ad inizio anno .
Dove: sede di Caselle.
Come: presentando tutta la documentazione richiesta corredata dai documenti (ISEE, carta d’identità, C.F.) delle famiglie assistite.


SPESA SOLIDALE.
Quando: il primo lunedì del mese (salvo festività) dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19.
Dove: nel salone sotto la chiesa di via Italia.
Come: le offerte di alimenti donate dalla comunità vengono accolte da incaricati delle PICCOLE COMUNITA’/ ZONE e sistemate a cura dei volontari Caritas nel magazzino alimenti.


PACCHI VIVERI.
Quando: il primo martedì del mese vengono preparati i pacchi viveri.
Dove: nel salone sotto la chiesa di via Italia.
Come: sei volontari Caritas si occupano del confezionamento dei pacchi in funzione dei componenti del nucleo famigliare, uno si fa carico della segnalazione telefonica agli assistiti e due/tre della consegna diretta oppure a domicilio ed infine uno si fa carico di aggiornare la contabilità delle erogazioni effettuate (registro di carico/scarico). Il secondo giovedì del mese due volontari Caritas si devono occupare del ritiro e del trasporto alimenti dalla sede del Banco delle Opere di Carità (BOC) di Caselle al magazzino alimenti di Borgaro. Senza gli alimenti offerti dal BOC i pacchi viveri non si potrebbero assolutamente confezionare per le 50 famiglie assistite!.


INDUMENTI USATI.
Quando: la raccolta principale avviene sempre un sabato e domenica nel mese di Maggio ed Ottobre.
Dove: nel sagrato della chiesa di via Italia.
Come: uno/due volontari Caritas con la partecipazione della cooperativa sociale “LAVORO E SOLIDARIETA’” che mette a disposizione mezzi e risorse per la raccolta, selezione e sanificazione degli indumenti raccolti. Gli indumenti raccolti durante l’anno vengono selezionati da due volontarie Caritas che poi si occupano della distribuzione alle famiglie di Borgaro che ne fanno richiesta (tramite sportello Caritas).

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
18
Ven
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 18@08:15–09:00
Messa nella cappella 
20:30 Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr 18@20:30–21:30
Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr
19
Sab
2025
14:30 Oratorio
Oratorio
Apr 19@14:30–17:15
Oratorio
Sabato in oratorio
17:15 Messa in oratorio
Messa in oratorio
Apr 19@17:15–18:00
Messa in oratorio
Messa in oratorio
18:00 Messa prefestiva
Messa prefestiva
Apr 19@18:00–19:00
Messa prefestiva nella chiesa parrocchiale

Elenco Articoli

  • Inaugurazione parco intitolato a don Michele Sanino
    Oggi 01 Ottobre 2018 viene inaugurato il parco alla memoria di don Michele Sanino
  • Inizio delle Piccole Comunità
    Da mercoledì 3 Ottobre riprendono le piccole comunità con la consegna della prima scheda per il lavoro dei gruppi che si riuniranno nella case. Per il totale degli incontri il cammino di questo anno sarà suddiviso in tutti i mesi sul tema delle 8 beatitudini. Le Piccole Comunità sono gruppi di persone che una volta al mese si ...
  • Serata con la vedova del carabinere Coletta
    Sabato 29 settembre h.21:00, nella novena dei Santi Cosma e Damiano, verrà a farci la testimonianza la vedova del carabiniere Coletta, morto a Nassiria nel 2003. Verrà con la giornalista di Avvenire Lucia Bellaspiga. Dieci anni sono già passati da quella che la storia ricorderà come la «strage di Nasiriyah», l’eccidio di militari italiani più grave dal ...
  • Elementariadi
    A settembre l’appuntamento ritorna puntuale tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18 A settembre, prenderanno il via le “Elementariadi”. L’appuntamento settembrino con le attività oratoriali ritorna puntuale tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18 Gli intrattenimenti, guidati dagli animatori, si svolgeranno presso l’oratorio. Per informazioni rivolgersi presso l’ufficio parrocchiale.
  • Conclusi campi estivi
    Campeggio estivo parrocchiale Si sono conclusi i campi estivi della parrocchia “Santi Cosma e Damiano”. Il ricambio di gruppi di ragazzi nella casalpina “Santa Giulia”, è stato continuo e funzionale. Il campeggio estivo è stato organizzato dalla parrocchia per agevolare la crescita dei giovani Borgaresi. I ragazzi soggiornano a Bousson, una frazione di Cesana, dal 1 ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi