Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

Gruppo Parola di Vita

 

La “Parola di vita” è una creazione di Chiara Lubich. Più che un commento al Vangelo, ne è una lettura carismatica, un’intuizione, un deciso impulso a metterlo in pratica, a viverlo. Presenta un carattere immediato, incisivo, diretto. 

 

Destinata fin dal principio a un vasto pubblico, è sempre apparsa su foglietti modesti, scritti con un linguaggio alla portata delle persone più umili. 

 

Nell’ampia produzione letteraria della Lubich costituisce un genere particolare. Pur nella sua semplicità, l’iniziativa ha offerto un notevole contributo alla riscoperta della Parola di Dio nella Chiesa del Novecento, trasmettendo un “metodo” per vivere la Scrittura e condividerne i frutti. 

Per molti, è una particolare occasione di incontro con Chiara Lubich con la sua spiritualità che continua ad essere la “Parola di Vita”: una frase della Sacra Scrittura che, commentata, offre un comune indirizzo di vita e, se messa in partica, genera esperienze, rinnova il quotidiano. 

 

Questo legame vitale con il Vangelo, accomuna già Chiara con le prime e primi compagni di Trento. Vivere secondo l’insegnamento di Gesù, secondo la Sua Parola di Vita, era infatti per loro il modo per rispondere con amore all’Amore di Dio riscoperto, ed era una pratica che produceva frutto, confortava, donava sapienza, suscitava l’unione con Dio e tra i fratelli.

Nel 1948 Chiara Lubich scriveva: “Stiamo uniti nel nome del Signore, vivendo la Parola di Vita che ci fa uno. (…) ho pensato all’innesto delle piante, dove i due rami scorzati col contatto due parti vive diventano una cosa sola. Quando due anime potranno consumarsi in uno? Quando saranno vive: cioè quando saranno scorzate dell’umano, e mediante la Parola di Vita vissuta, incarnata, saranno parole vive”.

 

La Parola di Dio meditata e messa in pratica, è un aspetto della spiritualità di Chiara Lubich che suscita un particolare interesse anche tra cristiani di Chiese diverse.

 

La Parola di Vita permette di ispirare la nostra vita di tutti i giorni al Vangelo e viverlo così nel concreto della quotidianità.

 

I componenti del Gruppo “Parola di Vita” della nostra Parrocchia si ritrovano solitamente una volta al mese.

La partecipazione agli incontri, è aperta a tutti gli interessati.

Appuntamenti del gruppo di Borgaro, Caselle, Mappano, Leinì

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
2
Mer
2025
06:45 Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
Apr 2@06:45–07:30
Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 2@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
3
Gio
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 3@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
4
Ven
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 4@08:15–09:00
Messa nella cappella 
18:00 Adorazione eucaristica, Coroncin...
Adorazione eucaristica, Coroncin...
Apr 4@18:00–19:15
Adorazione eucaristica, Coroncina della Divina Misericordia
– Adorazione eucaristica, – Confessioni, – Coroncina della Divina – Misericordia – Messa

Elenco Articoli

  • LE PICCOLE COMUNITÀ
        LE PICCOLE COMUNITÀ TI INVITANO Gesù ha detto: «da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri» (Giovanni 13,35), e: «dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro» (Matteo 18,20). Se ci amiamo Gesù è tra noi. – Le piccole comunità che ...
  • PRESEPE DEI SANTI COSMA E DAMIANO BORGARO TORINESE
    Nell’antica chiesetta votiva viene allestito il presepe meccanico che riproduce gli scenari della vita rurale nei due contesti, orientale e occidentale, accumunati dalla nascita di Gesù nella grotta di Betlemme. Oltre ai personaggi in movimento sono presenti ruscelli e fontanelle con acqua vera, giochi di luci e suoni inerenti alla natività. La costruzione del presepe ...
  • Archivio video della parola del mese
    ANNO 2022 Ottobre  Novembre Dicembre Dicembre Maggio  Giugno  Luglio – Agosto  Settembre 
  • Archivio foto aperitivi delle zone
    Archivio foto degli Aperitivi delle zone di Borgaro Torinese Ogni domenica dopo la Messa delle 10, i parroci offrono l’aperitivo alle persone di una delle zone in cui è divisa la nostra parrocchia. È un incontro che ha un carattere informale, di conoscenza: un caffè, una bibita. La gente si presenta e si creano nuovi legami. Spesso ...
  • Mani tese per l’Ucraina
    PARROCCHIA DI BORGARO TORINESECOMUNICATO “MANI TESE PER L’UCRAINA”   2-3 aprile 2022 Care e cari Amici,di fronte alla tragedia del conflitto russo-ucraino anche la nostra comunità parrocchiale ha deciso di aprire le porte ai profughi ucraini, come stanno già facendo molte altre realtà parrocchiali, associazioni e persone di buona volontà. Un gruppo di volontari di cui fanno parte anche ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi