Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

Percorsi di arte, storia e fede nel Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo

Domenica 14 aprile 2024 tornano, nell’appuntamento primaverile, i Percorsi di arte, storia e fede per far conoscere la bellezza del nostro territorio. Sono 29, nel Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo, i luoghi di culto e altri beni culturali, di solito chiusi o poco facilmente visitabili, aperti invece al pubblico, gratuitamente, dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 18.

Da oltre dieci anni l’iniziativa, nata da alcuni volontari in collaborazione con Comuni, parrocchie e privati cittadini, incontra il favore del pubblico, sempre più numeroso e anche giunto da lontano. Un portale dedicato (www.percorsiartestoriafede.it), con mappe interattive, dislocazione e illustrazione dettagliata di ogni singolo bene, consente al visitatore di scegliere cosa vedere, spostandosi liberamente, accolto da volontari appassionati che presentano e spiegano il monumento da visitare. I Percorsi indicati sono quattro, corrispondenti alle zone in cui il territorio è suddiviso, seguendo la dislocazione dei monumenti. Ma il visitatore può anche spostarsi alla ricerca di uno stile architettonico o di artisti, come risulta dal portale.

Percorso 1: Borgaro t.se, Chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine; Caselle torinese, Chiesa di Sant’Anna e don Bosco; Leinì, Santuario Beata Vergine delle Grazie (pomeriggio); San Maurizio Canavese, Antica Chiesa Plebana, Cappella di San Rocco; San Francesco al Campo, Chiesa dell’Assunta.

Percorso 2: Cirié, Chiesa di San Martino; Cappella Santa Maria degli Angeli (presso Robaronzino- frazione Devesi); San Carlo Canavese, Cappella di Santa Maria di Spinerano.

Percorso 3: Nole, Cappella di San Grato; Santuario di San Vito; Grosso Canavese, Chiesa di San Ferreolo; Corio, Chiesa di Santa Croce; Chiesa dei Battuti; Lanzo Torinese, Chiesa di Santa Croce; Santuario di Loreto (pomeriggio); Lemie, Cappella di San Giulio (frazione Forno) (pomeriggio); Oratorio Confraternita SS. Nome di Gesù (pomeriggio); Cappella degli Olmetti (pomeriggio).

Percorso 4: Rivarolo Canavese, Chiesa di San Francesco (pomeriggio); Favria, Chiesa di San Pietro Vecchio; Oglianico Cappella di Sant’Evasio; Ricetto medievale; San Ponso, Chiesa e Lapidario (pomeriggio); Valperga, Chiesa di san Giorgio (pomeriggio); Borgiallo, Cappella di San Giacomo (pomeriggio); Pont Canavese, Chiesa di Santa Maria in Doblazio (pomeriggio); Baldissero Canavese, Cappella di Santa Maria di Vespiolla; Sparone, Chiesa Santa Croce (pomeriggio).

Ci sono chiese in vario stile: dal romanico al gotico, dal neoclassico al barocco; santuari, come a Caselle, dove è stato don Bosco, Nole, Lanzo; cappelle campestri. Ma anche rocche, torri, ricetti medievali. Artisti che si susseguono, a San Carlo e Favria, Devesi e Carignano, Serra a San Maurizio. Tutti luoghi da scoprire o rivedere, spesso abbinati a degustazioni di prodotti locali, come a Favria, a Lanzo e San Martino di Ciriè. L’attenzione all’arte e alla storia, dunque, intersecate dalla fede, con un turismo di prossimità.

Info: 340/5403234, e-mail info@percorsiartestoriafede.it.

fonte:
https://www.diocesi.torino.it/site/wd-appuntamenti/percorsi-di-arte-storia-e-fede-nel-canavese-ciriacese-e-valli-di-lanzo/

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
2
Mer
2025
06:45 Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
Apr 2@06:45–07:30
Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 2@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
3
Gio
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 3@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
4
Ven
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 4@08:15–09:00
Messa nella cappella 
18:00 Adorazione eucaristica, Coroncin...
Adorazione eucaristica, Coroncin...
Apr 4@18:00–19:15
Adorazione eucaristica, Coroncina della Divina Misericordia
– Adorazione eucaristica, – Confessioni, – Coroncina della Divina – Misericordia – Messa

Elenco Articoli

  • Catechesi don Stefano
    Catechesi don Stefano
  • Commento al vangelo domenica 14 luglio 2019
    La parabola del buon samaritano vuole essere un chiaro insegnamento di Cristo che porta una correzione e una definitiva interpretazione riguardo la legge di Mosè. All’interlocutore che il Signore ha davanti viene chiesto di inoltrarsi in una nuova dimensione, che è quella dell’amore di Dio, il suo cuore. Dobbiamo stare attenti a non leggere in maniera ...
  • Aiuto alla chiesa che soffre
    In questi anni, la Diocesi di Torino, ha consolidato rapporti particolari di fratellanza con alcune Chiese in terra di missione, soprattutto con le Chiese presso le quali operano i nostri sacerdoti Fidei Donum. Allo stesso modo il cammino storico della Quaresima di Fraternità ha suscitato alcune iniziative di solidarietà operanti nella Diocesi (es. Ufficio per ...
  • 8 marzo 2019: FESTA DELLA DONNA
    Nel primo momento di riflessione e di preghiera don Stefano ha presentato al numeroso gruppo di donne accorse alle 7 di venerdì 8 marzo 2019, nella chiesa di Cosma e Damiano, la figura di una donna coraggiosa vissuta a Monaco durante il regime nazionalsocialista. Sophie Scholl è una ragazza giovane e colta e sensibile al Bello ...
  • Le 4 stagioni del Matrimonio
    Tre incontri  sull’esperienza matrimoniale con una proposta di confronto a tutte le coppie di qualsiasi età e cultura, sposate o conviventi con relazioni stabili che desiderano migliorare la loro relazione. Le 4 Stagioni del Matrimonio si terranno presso i locali del sotto chiesa Sabato 26 gennaio 2019  con inizio alle 20:45 Domenica 24 febbraio 2019 con inizio alle ore ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi