Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

Gli spazi non bastano più!

Le attività pastorali e sociali, come pure quelle aggregative per la Comunità borgarese, si sono moltiplicate e non trovano spazi sufficienti dove ritrovarsi… 

Chiesa e Oratorio dei Santi Cosma e Damiano non sono più sufficienti.

È perciò necessario riattivare l’utilizzo del sottochiesa e della chiesa di Via Italia. 

Essi tuttavia richiedono i seguenti non piccoli interventi di manutenzione:

1. Allacciamento alla rete cittadina del teleriscaldamento: 20.000 €
2. Adattamento dell’impianto del riscaldamento del sottochiesa: 5.000 €
3. Sistemazione dei locali sottochiesa e loro illuminazione: 3.000 €
4. Sistemazione della copertura del tetto con catramatura per ovviare alle infiltrazioni d’acqua verificatesi in questi ultimi anni: 22.000 €
5. Adattamento dell’impianto del riscaldamento della chiesa con termoventilante:
22.000 €
6. Caldaia per il riscaldamento dell’alloggio dove ospitiamo la fa-miglia di profughi ucraini: 5.400 €

Per un importo totale di 77.400 €

Man mano che avremo i soldi procederemo ai lavori

Ci rendiamo conto che i costi sono ingenti, ma ci preme investire sul futuro dei ragazzi e delle famiglie.
I tempi che stiamo vivendo sono difficili per tutti, amici.
Ci rivolgiamo all’intera comunità borgarese: se affrontiamo insieme questa scommessa, siamo certi di vincerla.
Soltanto con il contributo di tutti possiamo realizzare questo obiettivo.

Possiamo donare il nostro contributo nel modo seguente:

Attraverso l’apposita busta che potete consegnare in chiesa o in Ufficio parrocchiale

Attraverso un bonifico bancario intestato alla Parrocchia
(IBAN: IT32B0200830110000000587330).

Attraverso SATISPAY 

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Mar
31
Lun
2025
07:00 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Mar 31@07:00–07:45
Messa nella cappella
20:30 Preghiera Comunitaria
Preghiera Comunitaria
Mar 31@20:30–21:30
Preghiera Comunitaria
Preghiera Comunitaria con il gruppo Magnificat
Apr
1
Mar
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 1@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
2
Mer
2025
06:45 Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
Apr 2@06:45–07:30
Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 2@08:15–09:00
Messa nella cappella 

Elenco Articoli

  • Coronavirus Covid-19: Messe sospese in tutta Italia
      Comunicato dell’8 marzo 2020 dei Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta «fare la propria parte per contribuire alla tutela della salute pubblica»   Dal sito della Diocesi di Torino riportiamo il comunicato dell’8 marzo 2020 della Conferenza episcopale di Piemonte e Valle D’Aosta.   «Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 8 marzo 2020) in materia ...
  • Sintesi scheda piccole comunità di Febbraio 2020
    FEBBRAIO 2020 – TEMA: GESÙ ENTRA  NELLA CASA DI ZACCHEO Il Signore nel parlare al nostro cuore ci invita continuamente a cercarlo, ma la nostra condizione di peccatori ci frena per paura e ci scoraggia. La realtà ci porta a riflettere sul sacramento della  confessione che deve essere un atto di umiltà verso il Signore. Non basta ...
  • VIA LIBERA alla celebrazione di Sante Messe e funerali
    Comunicato CEP del 2 marzo 2020. Le attività pastorali ordinarie riprenderanno con le scuole Pubblichiamo di seguito le disposizioni (aggiornate a lunedì 2 marzo 2020) dei Vescovi della Regione Piemonte, circa la celebrazione delle S. Messe, i funerali e le attività pastorali. COMUNICATO DEI VESCOVI DELLA REGIONE PIEMONTE Visto il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in ...
  • Allarme coronavirus: NUOVA comunicazione dell’arcivescovo di Torino e Susa
    Comunicato della Curia per le attività pastorali
  • Nostra Signora de La Salette
    Sabato 8 febbraio, alla messa delle ore 18, la nostra comunità ha accolto la statua pellegrina di “Nostra Signora de La Salette”; in serata, la preghiera, a cura dei Laici Salettini, ci ha guidati nella conoscenza del messaggio della Beata Vergine, consegnato nel 1946 a due pastorelli sulle montagne di La Salette, in Francia. “La ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi