Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

LE PICCOLE COMUNITÀ

 

 

LE PICCOLE COMUNITÀ TI INVITANO

Gesù ha detto: «da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri» (Giovanni 13,35), e: «dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro» (Matteo 18,20). Se ci amiamo Gesù è tra noi. –

Le piccole comunità che si incontrano nelle case sono un modo per sperimentare che siamo fratelli e sorelle, per amarci concretamente, per accogliere la presenza di Gesù in mezzo a noi, per amare le persone che abitano vicino a noi. – Nelle piccole comunità: ascoltiamo insieme la Parola di Dio, condividiamo le nostre esperienze, ci incoraggiamo a vivere il Vangelo, condividiamo le gioie, portiamo insieme i dolori, decidiamo azioni concrete per aiutare gli altri, ridiamo, scherziamo, preghiamo, ci ascoltiamo, stiamo insieme in un clima di festa e armonia, facciamo sentire ciascuno importante. – C’È BISOGNO ANCHE DI TE.

Se vorrai partecipare ad una piccola comunità, anche solo per una volta, o se vorrai metterti d’accordo con altri per farne nascere una nuova, farai un dono grande a te e a noi. – Noi vogliamo che nascano nuove piccole comunità e che quelle attuali si arricchiscano di nuovo membri perchè il nostro obiettivo è questo: CHE NESSUNO SI SENTA SOLO! – Le piccole comunità si incontrano 6-7 volte all’anno, da ottobre a maggio.

 

 

 

 

SE VUOI SAPERNE DI PIÙ, LASCIACI I TUOI DATI:
https://forms.gle/dUPY9GEbpNTxPT8q9

 



 

Per favorire il tuo inserimento ti segnaliamo gli orari di alcune di esse:

  Piccola Comunità Piccola Comunità
al sabato pomeriggio CONOSCENZA (via Gramsci), PERSEVERANZA (via Lattes)
al mattino RAGGIO DI SOLE (via Risorgimento), VIENI CON NOI (via Italia)
ore 15,30 L’AURORA (via Italia),
SAN FRANCESCO (via Rosselli)
VIVA LUCE (via Lattes)
ore 16 INSIEME È BELLO (via Bertino)  
ore 17 ILENIA-RUT (via dei Ciliegi) SANTA GIOVANNA ANTIDA (via Perotti)
ore 17,15 MOSÈ (via Ciriè)  
ore 18 DELLA BONTÀ (via Ciriè) STELLA (via Italia)
ore 20,30 QUADRIFOGLIO (via Berlinguer)  
ore 21 BENIAMINO (via Guglielmino)
LETIZIA (via Bertino),
LA SPERANZA (via Lanzo)
IL GIRASOLE (via Rio Giaper)

 

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Mar
31
Lun
2025
07:00 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Mar 31@07:00–07:45
Messa nella cappella
20:30 Preghiera Comunitaria
Preghiera Comunitaria
Mar 31@20:30–21:30
Preghiera Comunitaria
Preghiera Comunitaria con il gruppo Magnificat
Apr
1
Mar
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 1@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
2
Mer
2025
06:45 Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
Apr 2@06:45–07:30
Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 2@08:15–09:00
Messa nella cappella 

Elenco Articoli

  • Incontro dei cresimandi con il Vescovo
    Sabato 1 febbraio 2020, presso l’Auditorium del Santo Volto si è svolto l’incontro dei cresimandi col nostro vescovo Cesare Nosiglia. Più di 60 ragazzi di prima media, con molti genitori, alcuni animatori e catechiste hanno partecipato con entusiasmo e tanta gioia condivisa; è stata una bella esperienza di “Chiesa che cresce”!
  • PICCOLE COMUNITÀ NOVEMBRE 2019 – TEMA: GESÙ NELLA CASA DI GIAIRO
    Gli incontri biblici ci aiutano a riconoscere come Gesù cerca di incontrarci, di entrare nelle nostre case e come diventare Chiesa. I gruppi si sono confrontati sulla sofferenza, la morte e il lutto, temi spesso vissuti nella nostra società come tabù. In particolare del se e del come parlarne ai bambini e ragazzi. Domanda: Qual è il ...
  • Il nostro presepe meccanico
    «Mentre contempliamo la scena del Natale», scrive il Papa, «siamo invitati a metterci spiritualmente in cammino, attratti dall’umiltà di colui che si è fatto uomo per incontrare ogni uomo. E scopriamo che egli ci ama a tal punto da unirsi a noi, perché anche noi possiamo unirci a lui. Con questa lettera vorrei sostenere la ...
  • Processione per la festa dell’immacolata Concezione 2019
    Domenica 8 dicembre festa dell’Immacolata Concezione, si è svolta la tradizionale processione per le vie di Borgaro, con grande partecipazione di popolo. Con partenza dal sagrato della parrocchia, la statua della Madonna ha percorso le vie cittadine, portata a spalla dai numerosi volontari.  Il corteo era preceduto da un gruppo di  bambini di IV elementare che ...
  • CORONA D’AVVENTO – I Settimana
    La realtà è il segno più evidente che Cristo tornerà perché niente si compie da sé, ma tutto il nostro agire tende ad un fine. Il Signore ci sorprenderà con il suo ritorno e romperà il nostro ordine (vaso rovesciato: la quotidianità interrotta) per riportare ogni cosa al suo ordine originale cioè nel rapporto con Dio, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi