Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

LE PICCOLE COMUNITÀ

 

 

LE PICCOLE COMUNITÀ TI INVITANO

Gesù ha detto: «da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri» (Giovanni 13,35), e: «dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro» (Matteo 18,20). Se ci amiamo Gesù è tra noi. –

Le piccole comunità che si incontrano nelle case sono un modo per sperimentare che siamo fratelli e sorelle, per amarci concretamente, per accogliere la presenza di Gesù in mezzo a noi, per amare le persone che abitano vicino a noi. – Nelle piccole comunità: ascoltiamo insieme la Parola di Dio, condividiamo le nostre esperienze, ci incoraggiamo a vivere il Vangelo, condividiamo le gioie, portiamo insieme i dolori, decidiamo azioni concrete per aiutare gli altri, ridiamo, scherziamo, preghiamo, ci ascoltiamo, stiamo insieme in un clima di festa e armonia, facciamo sentire ciascuno importante. – C’È BISOGNO ANCHE DI TE.

Se vorrai partecipare ad una piccola comunità, anche solo per una volta, o se vorrai metterti d’accordo con altri per farne nascere una nuova, farai un dono grande a te e a noi. – Noi vogliamo che nascano nuove piccole comunità e che quelle attuali si arricchiscano di nuovo membri perchè il nostro obiettivo è questo: CHE NESSUNO SI SENTA SOLO! – Le piccole comunità si incontrano 6-7 volte all’anno, da ottobre a maggio.

 

 

 

 

SE VUOI SAPERNE DI PIÙ, LASCIACI I TUOI DATI:
https://forms.gle/dUPY9GEbpNTxPT8q9

 



 

Per favorire il tuo inserimento ti segnaliamo gli orari di alcune di esse:

  Piccola Comunità Piccola Comunità
al sabato pomeriggio CONOSCENZA (via Gramsci), PERSEVERANZA (via Lattes)
al mattino RAGGIO DI SOLE (via Risorgimento), VIENI CON NOI (via Italia)
ore 15,30 L’AURORA (via Italia),
SAN FRANCESCO (via Rosselli)
VIVA LUCE (via Lattes)
ore 16 INSIEME È BELLO (via Bertino)  
ore 17 ILENIA-RUT (via dei Ciliegi) SANTA GIOVANNA ANTIDA (via Perotti)
ore 17,15 MOSÈ (via Ciriè)  
ore 18 DELLA BONTÀ (via Ciriè) STELLA (via Italia)
ore 20,30 QUADRIFOGLIO (via Berlinguer)  
ore 21 BENIAMINO (via Guglielmino)
LETIZIA (via Bertino),
LA SPERANZA (via Lanzo)
IL GIRASOLE (via Rio Giaper)

 

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
2
Mer
2025
06:45 Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
Apr 2@06:45–07:30
Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 2@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
3
Gio
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 3@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
4
Ven
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 4@08:15–09:00
Messa nella cappella 
18:00 Adorazione eucaristica, Coroncin...
Adorazione eucaristica, Coroncin...
Apr 4@18:00–19:15
Adorazione eucaristica, Coroncina della Divina Misericordia
– Adorazione eucaristica, – Confessioni, – Coroncina della Divina – Misericordia – Messa

Elenco Articoli

  • Inaugurazione parco intitolato a don Michele Sanino
    Oggi 01 Ottobre 2018 viene inaugurato il parco alla memoria di don Michele Sanino
  • Inizio delle Piccole Comunità
    Da mercoledì 3 Ottobre riprendono le piccole comunità con la consegna della prima scheda per il lavoro dei gruppi che si riuniranno nella case. Per il totale degli incontri il cammino di questo anno sarà suddiviso in tutti i mesi sul tema delle 8 beatitudini. Le Piccole Comunità sono gruppi di persone che una volta al mese si ...
  • Serata con la vedova del carabinere Coletta
    Sabato 29 settembre h.21:00, nella novena dei Santi Cosma e Damiano, verrà a farci la testimonianza la vedova del carabiniere Coletta, morto a Nassiria nel 2003. Verrà con la giornalista di Avvenire Lucia Bellaspiga. Dieci anni sono già passati da quella che la storia ricorderà come la «strage di Nasiriyah», l’eccidio di militari italiani più grave dal ...
  • Elementariadi
    A settembre l’appuntamento ritorna puntuale tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18 A settembre, prenderanno il via le “Elementariadi”. L’appuntamento settembrino con le attività oratoriali ritorna puntuale tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18 Gli intrattenimenti, guidati dagli animatori, si svolgeranno presso l’oratorio. Per informazioni rivolgersi presso l’ufficio parrocchiale.
  • Conclusi campi estivi
    Campeggio estivo parrocchiale Si sono conclusi i campi estivi della parrocchia “Santi Cosma e Damiano”. Il ricambio di gruppi di ragazzi nella casalpina “Santa Giulia”, è stato continuo e funzionale. Il campeggio estivo è stato organizzato dalla parrocchia per agevolare la crescita dei giovani Borgaresi. I ragazzi soggiornano a Bousson, una frazione di Cesana, dal 1 ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi