Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

Mani tese per l’Ucraina

PARROCCHIA DI BORGARO TORINESE
COMUNICATO “MANI TESE PER L’UCRAINA”

 

2-3 aprile 2022

Care e cari Amici,
di fronte alla tragedia del conflitto russo-ucraino anche la nostra comunità parrocchiale ha deciso di aprire le porte ai profughi ucraini, come stanno già facendo molte altre realtà parrocchiali, associazioni e persone di buona volontà.

Un gruppo di volontari di cui fanno parte anche membri del Consiglio Pastorale, della Caritas, dei Gruppi Famiglia, si sta attivando sotto la guida dei nostri parroci per arrivare a ospitare un gruppo di profughi: per questo obiettivo sono in corso i contatti con l’Ufficio Migrantes della Diocesi di Torino, canale privilegiato di collaborazione, e si sta provvedendo alla sistemazione dell’alloggio dove in passato vivevano i parroci (la canonica della chiesa di via Italia).

Contemporaneamente dobbiamo creare una rete di supporto con traduttori, autisti, tutto fare, che affianchi ed accompagni queste persone e le aiuti ad inserirsi nel nostro territorio e paese, per il tempo che resteranno con noi.

Non sappiamo ancora quando arriveranno e quanti saranno, ma sappiamo che il preavviso sarà molto breve; sarebbe bello che queste persone potessero trovare in noi una comunità aperta, accogliente e ricca di calore umano.

 

Abbiamo deciso di chiamare questo progetto e il gruppo di volontari:
“MANI TESE PER L’UCRAINA”

  • Abbiamo una mail  manitese@parrocchiadiborgarotorinese.it, per raccogliere le disponibilità di chi vorrà farsi avanti per dare una mano o dare utili spunti e suggerimenti, saranno attivati opportuni canali sui “Social Media” collegati alla parrocchia (Facebook, Instagram) e tutte le iniziative necessarie a promuovere il progetto.
  • Potete anche fare riferimento per comunicare la vostra disponibilità e per informazioni e dettagli a:
    Donatella Carretta (349-8661045)
    Maria Concetta Barrea (338-7668498)
    Raffaella De Lorenzo
    Pontara (349-4751484)
    Patrizia Ferri (388-1679410)


Potete donare un contributo in denaro sul conto corrente bancario
della Parrocchia SS. Cosma e
Damiano

n. IT32B0200830110000000587330
INSERENDO LA CAUSALE “MANI TESE PER L’UCRAINA”.

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Mar
31
Lun
2025
20:30 Preghiera Comunitaria
Preghiera Comunitaria
Mar 31@20:30–21:30
Preghiera Comunitaria
Preghiera Comunitaria con il gruppo Magnificat
Apr
1
Mar
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 1@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
2
Mer
2025
06:45 Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
Apr 2@06:45–07:30
Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 2@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
3
Gio
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 3@08:15–09:00
Messa nella cappella 

Elenco Articoli

  • Coronavirus Covid-19: Messe sospese in tutta Italia
      Comunicato dell’8 marzo 2020 dei Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta «fare la propria parte per contribuire alla tutela della salute pubblica»   Dal sito della Diocesi di Torino riportiamo il comunicato dell’8 marzo 2020 della Conferenza episcopale di Piemonte e Valle D’Aosta.   «Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 8 marzo 2020) in materia ...
  • Sintesi scheda piccole comunità di Febbraio 2020
    FEBBRAIO 2020 – TEMA: GESÙ ENTRA  NELLA CASA DI ZACCHEO Il Signore nel parlare al nostro cuore ci invita continuamente a cercarlo, ma la nostra condizione di peccatori ci frena per paura e ci scoraggia. La realtà ci porta a riflettere sul sacramento della  confessione che deve essere un atto di umiltà verso il Signore. Non basta ...
  • VIA LIBERA alla celebrazione di Sante Messe e funerali
    Comunicato CEP del 2 marzo 2020. Le attività pastorali ordinarie riprenderanno con le scuole Pubblichiamo di seguito le disposizioni (aggiornate a lunedì 2 marzo 2020) dei Vescovi della Regione Piemonte, circa la celebrazione delle S. Messe, i funerali e le attività pastorali. COMUNICATO DEI VESCOVI DELLA REGIONE PIEMONTE Visto il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in ...
  • Allarme coronavirus: NUOVA comunicazione dell’arcivescovo di Torino e Susa
    Comunicato della Curia per le attività pastorali
  • Nostra Signora de La Salette
    Sabato 8 febbraio, alla messa delle ore 18, la nostra comunità ha accolto la statua pellegrina di “Nostra Signora de La Salette”; in serata, la preghiera, a cura dei Laici Salettini, ci ha guidati nella conoscenza del messaggio della Beata Vergine, consegnato nel 1946 a due pastorelli sulle montagne di La Salette, in Francia. “La ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi