Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

Catena di preghiera per la lotta alla pandemia

Mons. Nosiglia promuove una catena di preghiera per la lotta alla pandemia

Speciale recita del Rosario il 7 novembre 2020 prima della Messa vespertina., ripetibile ogni sabato fino a Natale

 

Pubblichiamo di seguito l’invito di S.E.R. Mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e amministratore apostolico di Susa, a innalzare una «preghiera al Signore, alla Madonna e a tutti Santi Patroni dei nostri santuari e delle parrocchie, dei Monasteri e degli Istituti Religiosi, nelle diocesi di Torino e di Susa».

 

L’invito è rivolto a presbiteri, diaconi, religiosi e religiose e fedeli.

 

«Il riacutizzarsi della pandemia in particolare anche nella nostra Regione», scrive mons. Nosiglia, ci deve impegnare a pregare ancora di più di quello che già facciamo, ricordando l’invito del Signore: “Chiedete e Vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto” (Mt. 7,7-14). Per questo motivo, ho indetto una speciale preghiera del Santo Rosario per sabato 7 novembre 2020 prima della Messa vespertina. Chiedo di promuovere questa preghiera secondo lo schema offerto dall’Ufficio Liturgico diocesano, che comprenda dunque la recita del santo Rosario con la conclusione della recita della preghiera che abbiamo a suo tempo indicato come diocesana, e la santa Messa, in modo da unire insieme in una catena la nostra supplica al Signore, ai Santi patroni delle nostre comunità e a Maria santissima in particolare. Per impetrare la grazia di liberarci da questa pandemia, dare forza e speranza ai malati di questo virus, sostegno alle loro famiglie, aiuto agli operatori sanitari e ai cappellani degli ospedali e case di riposo.

 

Preghiamo anche perché la comune lotta contro il coronavirus non esasperi gli animi ed eviti ogni forma di protesta violenta, ma promuova la ricerca di vie e modalità concrete di sostegno e aiuto alle categorie più penalizzate, salvaguardi il lavoro fonte prima e necessaria per la vita delle famiglie e di ogni persona e favorisca vie di solidarietà, di giustizia e di pacificazione nella nostra società.

 

Questa iniziativa potrà ripetersi ogni sabato, prima della Messa vespertina, fino alla festa di Natale.

 

Voglia il Signore accogliere questo impegno come segno di fede in Lui e di amore a tanti nostri fratelli e sorelle che soffrono a causa della pandemia, verso i quali oltre al suo aiuto conta molto anche la nostra solidarietà e condivisione».

 

Scarica l’allegato del comunicato di mons. Nosiglia contenente anche i testi liturgici.

 

testo a cura della diocesi di Torino (rif. https://www.diocesi.torino.it/site/mons-nosiglia-promuove-una-catena-di-preghiera-per-la-lotta-alla-pandemia/ )

 

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
2
Mer
2025
06:45 Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
Apr 2@06:45–07:30
Messa al convento delle Suore
Messa al convento delle Suore
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 2@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
3
Gio
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 3@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
4
Ven
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 4@08:15–09:00
Messa nella cappella 
18:00 Adorazione eucaristica, Coroncin...
Adorazione eucaristica, Coroncin...
Apr 4@18:00–19:15
Adorazione eucaristica, Coroncina della Divina Misericordia
– Adorazione eucaristica, – Confessioni, – Coroncina della Divina – Misericordia – Messa

Elenco Articoli

  • Incontro dei cresimandi con il Vescovo
    Sabato 1 febbraio 2020, presso l’Auditorium del Santo Volto si è svolto l’incontro dei cresimandi col nostro vescovo Cesare Nosiglia. Più di 60 ragazzi di prima media, con molti genitori, alcuni animatori e catechiste hanno partecipato con entusiasmo e tanta gioia condivisa; è stata una bella esperienza di “Chiesa che cresce”!
  • PICCOLE COMUNITÀ NOVEMBRE 2019 – TEMA: GESÙ NELLA CASA DI GIAIRO
    Gli incontri biblici ci aiutano a riconoscere come Gesù cerca di incontrarci, di entrare nelle nostre case e come diventare Chiesa. I gruppi si sono confrontati sulla sofferenza, la morte e il lutto, temi spesso vissuti nella nostra società come tabù. In particolare del se e del come parlarne ai bambini e ragazzi. Domanda: Qual è il ...
  • Il nostro presepe meccanico
    «Mentre contempliamo la scena del Natale», scrive il Papa, «siamo invitati a metterci spiritualmente in cammino, attratti dall’umiltà di colui che si è fatto uomo per incontrare ogni uomo. E scopriamo che egli ci ama a tal punto da unirsi a noi, perché anche noi possiamo unirci a lui. Con questa lettera vorrei sostenere la ...
  • Processione per la festa dell’immacolata Concezione 2019
    Domenica 8 dicembre festa dell’Immacolata Concezione, si è svolta la tradizionale processione per le vie di Borgaro, con grande partecipazione di popolo. Con partenza dal sagrato della parrocchia, la statua della Madonna ha percorso le vie cittadine, portata a spalla dai numerosi volontari.  Il corteo era preceduto da un gruppo di  bambini di IV elementare che ...
  • CORONA D’AVVENTO – I Settimana
    La realtà è il segno più evidente che Cristo tornerà perché niente si compie da sé, ma tutto il nostro agire tende ad un fine. Il Signore ci sorprenderà con il suo ritorno e romperà il nostro ordine (vaso rovesciato: la quotidianità interrotta) per riportare ogni cosa al suo ordine originale cioè nel rapporto con Dio, ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi