Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

INCONTRO DELLE PICCOLE COMUNITÀ DI MAGGIO 2020

Lo Spirito Santo, guida, rinnova e fruttifica

(scarica la scheda)

SALUTO – ACCOGLIENZA – SEGNO DI CROCE

PREGHIERA

O Maria, pellegrina di bontà. Tu hai camminato accanto a Gesù e sei stata gioiosamente madre e serva dei progetti di Dio.
Affidiamo a te la nostra vita con fiducia serena che attira ogni figlio tra le braccia di sua Madre.

Vigila, o Maria sulla crescita di Cristo in noi e nella nostra famiglia:
ogni nostra casa sia una Santa Casa e ogni nostra famiglia sia una Santa Famiglia abitata dalla pace e dall’amore.

Insegnaci il tuo SI, o Maria per amare Gesù restando sulla terra, per vivere operosi e sereni nell’attesa di arrivare a casa.

Amen

Ultimo incontro delle piccole comunità

In quest’ultima scheda continuiamo a seguire Gesù, vivo nelle case, vivo però nella luce nuova, la luce di Cristo morto e risorto, cioè nella luce della Pasqua.
Questa Pasqua l’abbiamo vissuta in maniera diversa. Non abbiamo potuto annunciare e gioire insieme come comunità riunita e dire: Cristo è Risorto! E’ veramente Risorto! Il grande nemico invisibile che conosciamo con il nome di Coronavirus ce l’ha proibito, ci ha fatti rinchiudere nelle case pieni di paura e timore. Proprio come la paura che ebbero gli Apostoli che si erano chiusi in casa, porte e finestre erano chiuse molto bene perché avevano paura dei giudei e di finire morti come Gesù. Così anche noi per paura del contagio ci siamo rinchiusi. Apriamo questo mese di maggio, il mese dedicato a Maria. Da quando Gesù ce l’ha data morendo in croce, è diventata anche la nostra madre. Lei è sorgente di una nuova energia di Fede. Fisicamente non possiamo ancora stare insieme per motivi prudenziali e non possiamo offrire un fiore a Maria, ma possiamo offrire la “rosa” profumata della nostra preghiera con la recita del Santo Rosario nelle nostre case. Anche questo è accogliere e onorare Maria in questo tempo di prova. Stiamo in sua compagnia per chiedere una nuova effusione dello Spirito Santo perché come comunità cristiana ci rinnovi e ci rinvigorisca nella fede e nell’amore, affinché possiamo continuare a testimoniare e diventare missionari del Vangelo anche e soprattutto in questo tempo di pandemia.

Lasciamoci illuminare dalla Parola.

Come ci dicono gli Atti,  Maria dopo la Pasqua di Gesù, vegliava con gli apostoli nel Cenacolo, in preghiera, in attesa del dono dello Spirito che arriverà in pienezza a Pentecoste.

Dagli Atti degli Apostoli 1,14-2,1-4-46-47

Tutti erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui. Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro, ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere d’esprimersi. Ogni giorno erano assidui nel frequentare insieme il tempio, e nelle case spezzavano il pane, prendevano il cibo con gioia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. Il Signore aggiungeva ogni giorno al gruppo coloro che accettavano la salvezza.
Parola di Dio.

NOTA: Non facevano davvero grandi cose queste prime comunità cristiane: non hanno iniziato rivoluzioni, non hanno cercato di apparire a tutti i costi (non sono apparsi in nessun programma televisivo, diremmo oggi). Hanno mantenuto con caparbietà, semplicità e fiducia il loro progetto (seguire Gesù fino in fondo) nella quotidianità e nelle prove.

Affidiamo a Maria tutti gli ammalati, i sofferenti, i tanti fratelli e sorelle morti nella solitudine, senza una carezza dei propri cari per questa pandemia. Affidiamo la nostra comunità, i nostri sacerdoti, le piccole comunità… Continuiamo a guardare al futuro con speranza e fede.

Questa è la risposta cristiana.

Il nostro augurio è di poter riprendere gli incontri a Ottobre. Ringraziamo tutti voi animatori, partecipanti, i nostri sacerdoti e tutte le famiglie che in questo anno generosamente hanno spalancato le porte delle proprie case a Gesù e alla sua Parola.

Preghiera finale

O Padre, che hai effuso l’amore nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo, fa che sappiamo ogni giorno unirci alla preghiera della Chiesa che in ogni Eucaristia invoca la pienezza dello Spirito Santo perché formiamo un solo corpo e un solo spirito. Concedi che questa preghiera crei in noi l’impegno ad essere nella società portatori di riconciliazione e di pace. Aiutaci a collaborare con lo Spirito Santo che vuole formare di tutti i popoli una sola famiglia nel rispetto di ogni persona e cultura.

Amen

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
3
Gio
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 3@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
4
Ven
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 4@08:15–09:00
Messa nella cappella 
18:00 Adorazione eucaristica, Coroncin...
Adorazione eucaristica, Coroncin...
Apr 4@18:00–19:15
Adorazione eucaristica, Coroncina della Divina Misericordia
– Adorazione eucaristica, – Confessioni, – Coroncina della Divina – Misericordia – Messa
20:30 Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr 4@20:30–21:30
Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr
5
Sab
2025
14:30 Oratorio
Oratorio
Apr 5@14:30–17:15
Oratorio
Sabato in oratorio

Elenco Articoli

  • Coronavirus Covid-19: Messe sospese in tutta Italia
      Comunicato dell’8 marzo 2020 dei Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta «fare la propria parte per contribuire alla tutela della salute pubblica»   Dal sito della Diocesi di Torino riportiamo il comunicato dell’8 marzo 2020 della Conferenza episcopale di Piemonte e Valle D’Aosta.   «Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 8 marzo 2020) in materia ...
  • Sintesi scheda piccole comunità di Febbraio 2020
    FEBBRAIO 2020 – TEMA: GESÙ ENTRA  NELLA CASA DI ZACCHEO Il Signore nel parlare al nostro cuore ci invita continuamente a cercarlo, ma la nostra condizione di peccatori ci frena per paura e ci scoraggia. La realtà ci porta a riflettere sul sacramento della  confessione che deve essere un atto di umiltà verso il Signore. Non basta ...
  • VIA LIBERA alla celebrazione di Sante Messe e funerali
    Comunicato CEP del 2 marzo 2020. Le attività pastorali ordinarie riprenderanno con le scuole Pubblichiamo di seguito le disposizioni (aggiornate a lunedì 2 marzo 2020) dei Vescovi della Regione Piemonte, circa la celebrazione delle S. Messe, i funerali e le attività pastorali. COMUNICATO DEI VESCOVI DELLA REGIONE PIEMONTE Visto il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in ...
  • Allarme coronavirus: NUOVA comunicazione dell’arcivescovo di Torino e Susa
    Comunicato della Curia per le attività pastorali
  • Nostra Signora de La Salette
    Sabato 8 febbraio, alla messa delle ore 18, la nostra comunità ha accolto la statua pellegrina di “Nostra Signora de La Salette”; in serata, la preghiera, a cura dei Laici Salettini, ci ha guidati nella conoscenza del messaggio della Beata Vergine, consegnato nel 1946 a due pastorelli sulle montagne di La Salette, in Francia. “La ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi