Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

INCONTRO DELLE PICCOLE COMUNITÀ DI APRILE 2020

DIO CI STA PARLANDO ORA

(scarica la scheda)

SALUTO – ACCOGLIENZA – SEGNO DI CROCE

 Introduzione:

Quaresima è tempo di penitenza. Quest’anno la penitenza non la scegliamo, ci viene imposta. Non ci resta che accogliere l’invito, chinare il capo e dire con sofferta fermezza <<Sia fatta la tua volontà, Signore>>. Che nulla vada perduto di questa esperienza di solitudine, di silenzio, di sofferenza, di amore. Nei vari incontri abbiamo riflettuto su quanto Gesù amasse fermarsi ed incontrare la gente nelle proprie case, ed ora in questa Quaresima così particolare, ci porta all’incontro con Gesù che entra, a porte chiuse nelle nostre case, facendoci sentire la Sua presenza e la mancanza del nostro prossimo, dei nostri gruppi . Gesù ci aspetta: Dio ci sta parlando ancora.

REALTÀ: Stiamo attraversando un momento difficile, strano, inaspettato. Siamo stati colti di contropiede da questa epidemia del Coronavirus. La notte di Capodanno, mentre ci scambiavamo gli auguri per un nuovo anno, nessuno di noi avrebbe potuto prevedere il momento che stiamo attraversando. Ci sembra un brutto sogno. È proprio vero? La nostra libertà ci viene limitata, chi è il nemico da accusare? Dobbiamo mantenere la calma, essere pazienti, intelligenti, responsabili e misericordiosi. Tutto dobbiamo fare per amore.

“Solo per amore non ti abbraccio, per amore resto in casa, per amore non si celebra la Messa insieme alla mia comunità, per amore limito i miei impegni…

Ci manca il non accostarci all’Eucarestia? Certamente sì, ma Dio è più grande del nostro cuore e anche della nostra Messa. Dio lo incontriamo dappertutto, nella sua Parola, nei fratelli, nella preghiera. Lo incontriamo nello studio e nella meditazione che questo silenzio forzato ci impone.

Don Stefano nella lettera che ha scritto per noi fedeli domenica 8 marzo ha giustamente detto:

Questo tempo di prova può diventare l’occasione per riscoprire questa verità così dimenticata: noi siamo relazione con il Mistero di Dio, non siamo parte di un tutto che quando crolla ci trascina inevitabilmente con sé. Siamo qualcosa in sé di indistruttibile, perché fondato su ciò che né la tignola, né la ruggine consumano (Mt 6,19).

In questi tempi, cari amici, siamo chiamati a testimoniare la fede non più con le attività pastorali, ma con la pace con cui viviamo il presente che ci è dato. Preghiamo perché cresca in noi la consapevolezza di “essere di Cristo”. A Maria Consolatrice, Patrona della nostra diocesi, ci rivolgiamo per implorare la Grazia di pronunciare il nostro “Eccomi” sempre e dovunque Dio ci chiamerà.

A motivo delle precauzioni da assumere, non ci incontriamo per la consegna scheda, e dunque la presentiamo con un’altra forma. Non potendo riunirci per ascoltare la Parola di Dio, ci può diventare uno stimolo per prenderci del tempo personale per  leggere e meditare il Vangelo nelle nostre case. Quando finirà perché finirà, sarà bello ritrovarci e condividere le nostre ansie, paure, e le nostre preghiere condivise.

Questo tempo di prova, Dio non ci abbandona. La sofferenza ci oscura, ma Cristo è accanto a noi è nostro rifugio e forza. Dio ci rimetterà in piedi dopo ogni caduta.

Apriamo il nostro cuore e la nostra mente alla Parola di Dio.

“Infatti sono persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future, né potenze, né altezza, né profondità, né alcun’altra creatura potranno separarci dall’amore di Dio che è in Cristo Gesù, nostro Signore”. (Romani 8:38-39)

“Siate forti, fatevi animo, non temete e non vi spaventate, perché il Signore tuo Dio cammina con te; non ti lascerà e non ti abbandonerà”. (Deuteronomio 31,6)

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
4
Ven
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 4@08:15–09:00
Messa nella cappella 
18:00 Adorazione eucaristica, Coroncin...
Adorazione eucaristica, Coroncin...
Apr 4@18:00–19:15
Adorazione eucaristica, Coroncina della Divina Misericordia
– Adorazione eucaristica, – Confessioni, – Coroncina della Divina – Misericordia – Messa
20:30 Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr 4@20:30–21:30
Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr
5
Sab
2025
14:30 Oratorio
Oratorio
Apr 5@14:30–17:15
Oratorio
Sabato in oratorio
17:15 Messa in oratorio
Messa in oratorio
Apr 5@17:15–18:00
Messa in oratorio
Messa in oratorio

Elenco Articoli

  • SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI
    La Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani 2019 ritorna dal 18 al 25 gennaio. Il tema è: «Cercate di essere veramente giusti» Dt 16, 18-20. In allegato i programmi delle iniziative e celebrazioni che si terranno nella nostra diocesi, con l’invito ai parroci a parteciparvi personalmente e a promuovere la partecipazione dei fedeli. L’auspicio è ...
  • L’amore svelato
    “Dio si fa carne”Sabato 1° dicembre 2018, al Santuario della Madonna dei Laghi ad Avigliana, si è svolto il Ritiro Spirituale d’Avvento della nostra comunità parrocchiale.Il folto gruppo di partecipanti ha potuto subito ammirare sul grande schermo della sala conferenze l’affresco dell’Annunciazione del Beato Angelico che, come ha introdotto il parroco don Stefano, rappresenta il ...
  • Lettera per l’Avvento e Natale
    Viene pubblicato il numero del nuovo pieghevole della parrocchia per il periodo dell’Avvento e del Natale 2018. Il suo contenuto di 8 pagine contiene delle informazioni sulla vita della parrocchia la parola di Papa Francesco, il racconto dell’Angelus, una riflessione e la proposta dei pellegrinaggi dell’ODP di Torino. In ultimo sono proposti alcuni suggerimenti per ...
  • Nuova Lettera del mese
    Viene pubblicato il numero 0 del nuovo pieghevole della parrocchia. Il suo contenuto di 8 pagine contiene delle informazioni sulla vita della parrocchia la parola di Papa Francesco e del nostro Don Stefano. In ultimo sono proposti alcuni suggerimenti per una buona lettura e anche un interessante film. Buona lettura scarica il file
  • Beatificazione dei Martiri Algerini
    Giovedì 15 novembre alle ore 20.45 presso la sede O.A.S.I. OPERAZIONE MATO GROSSO – Via Gorizia 116 ci sarà un incontro con P. Thomas Georgeon, monaco trappista e postulatore della causa di beatificazione dei 19 martiri d’Algeria. Georgeon si trova in Italia per presentare il libro LA NOSTRA MORTE NON CI APPARTIENE. La storia dei 19 ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi