Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

INCONTRO DELLE PICCOLE COMUNITÀ DI APRILE 2020

DIO CI STA PARLANDO ORA

(scarica la scheda)

SALUTO – ACCOGLIENZA – SEGNO DI CROCE

 Introduzione:

Quaresima è tempo di penitenza. Quest’anno la penitenza non la scegliamo, ci viene imposta. Non ci resta che accogliere l’invito, chinare il capo e dire con sofferta fermezza <<Sia fatta la tua volontà, Signore>>. Che nulla vada perduto di questa esperienza di solitudine, di silenzio, di sofferenza, di amore. Nei vari incontri abbiamo riflettuto su quanto Gesù amasse fermarsi ed incontrare la gente nelle proprie case, ed ora in questa Quaresima così particolare, ci porta all’incontro con Gesù che entra, a porte chiuse nelle nostre case, facendoci sentire la Sua presenza e la mancanza del nostro prossimo, dei nostri gruppi . Gesù ci aspetta: Dio ci sta parlando ancora.

REALTÀ: Stiamo attraversando un momento difficile, strano, inaspettato. Siamo stati colti di contropiede da questa epidemia del Coronavirus. La notte di Capodanno, mentre ci scambiavamo gli auguri per un nuovo anno, nessuno di noi avrebbe potuto prevedere il momento che stiamo attraversando. Ci sembra un brutto sogno. È proprio vero? La nostra libertà ci viene limitata, chi è il nemico da accusare? Dobbiamo mantenere la calma, essere pazienti, intelligenti, responsabili e misericordiosi. Tutto dobbiamo fare per amore.

“Solo per amore non ti abbraccio, per amore resto in casa, per amore non si celebra la Messa insieme alla mia comunità, per amore limito i miei impegni…

Ci manca il non accostarci all’Eucarestia? Certamente sì, ma Dio è più grande del nostro cuore e anche della nostra Messa. Dio lo incontriamo dappertutto, nella sua Parola, nei fratelli, nella preghiera. Lo incontriamo nello studio e nella meditazione che questo silenzio forzato ci impone.

Don Stefano nella lettera che ha scritto per noi fedeli domenica 8 marzo ha giustamente detto:

Questo tempo di prova può diventare l’occasione per riscoprire questa verità così dimenticata: noi siamo relazione con il Mistero di Dio, non siamo parte di un tutto che quando crolla ci trascina inevitabilmente con sé. Siamo qualcosa in sé di indistruttibile, perché fondato su ciò che né la tignola, né la ruggine consumano (Mt 6,19).

In questi tempi, cari amici, siamo chiamati a testimoniare la fede non più con le attività pastorali, ma con la pace con cui viviamo il presente che ci è dato. Preghiamo perché cresca in noi la consapevolezza di “essere di Cristo”. A Maria Consolatrice, Patrona della nostra diocesi, ci rivolgiamo per implorare la Grazia di pronunciare il nostro “Eccomi” sempre e dovunque Dio ci chiamerà.

A motivo delle precauzioni da assumere, non ci incontriamo per la consegna scheda, e dunque la presentiamo con un’altra forma. Non potendo riunirci per ascoltare la Parola di Dio, ci può diventare uno stimolo per prenderci del tempo personale per  leggere e meditare il Vangelo nelle nostre case. Quando finirà perché finirà, sarà bello ritrovarci e condividere le nostre ansie, paure, e le nostre preghiere condivise.

Questo tempo di prova, Dio non ci abbandona. La sofferenza ci oscura, ma Cristo è accanto a noi è nostro rifugio e forza. Dio ci rimetterà in piedi dopo ogni caduta.

Apriamo il nostro cuore e la nostra mente alla Parola di Dio.

“Infatti sono persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future, né potenze, né altezza, né profondità, né alcun’altra creatura potranno separarci dall’amore di Dio che è in Cristo Gesù, nostro Signore”. (Romani 8:38-39)

“Siate forti, fatevi animo, non temete e non vi spaventate, perché il Signore tuo Dio cammina con te; non ti lascerà e non ti abbandonerà”. (Deuteronomio 31,6)

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
3
Gio
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 3@08:15–09:00
Messa nella cappella 
Apr
4
Ven
2025
08:15 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 4@08:15–09:00
Messa nella cappella 
18:00 Adorazione eucaristica, Coroncin...
Adorazione eucaristica, Coroncin...
Apr 4@18:00–19:15
Adorazione eucaristica, Coroncina della Divina Misericordia
– Adorazione eucaristica, – Confessioni, – Coroncina della Divina – Misericordia – Messa
20:30 Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr 4@20:30–21:30
Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr
5
Sab
2025
14:30 Oratorio
Oratorio
Apr 5@14:30–17:15
Oratorio
Sabato in oratorio

Elenco Articoli

  • INCONTRO DELLE PICCOLE COMUNITÀ DI APRILE 2020
    INCONTRO DELLE PICCOLE COMUNITÀ DI APRILE 2020
  • Pasqua 2020 la vicinanza dei nostri Don
       Guarda il video Cari amici sono don Stefano il vostro parroco. Anche se non ci vediamo da molto tempo, volevo iniziare assieme la settimana più importante dell’anno. Infatti la chiamiamo la settimana santa. Se vi ricordate abbiamo sempre incominciato le celebrazioni con la processione delle Palme. Per alimentare un po’ la fantasia, ho messo in questo ...
  • DOMENICA delle PALME della Passione del Signore
    Vangelo Mt 26,14-27,66   Gesù sale verso Gerusalemme determinato a portare a compimento il suo progetto d’amore, a qualunque prezzo. Lui, il Principe della Pace, il Messia, il Re mite ed umile è accolto da una folla festosa ma, presto, sarà consegnato, processato e messo a morte sulla croce!     “Per noi Cristo si è fatto obbediente fino ...
  • Celebrazioni della Settimana Santa senza concorso di popolo: indicazioni CEI
    Mercoledì 25 marzo 2020 il Decreto della Congregazione per il culto divino   Riportiamo la comunicazione della Diocesi di Torino   Mercoledì 25 marzo 2020 il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede ha pubblicato un Decreto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, con cui aggiorna – «su mandato del Santo Padre» – le ...
  • Lettera a tutti i fedeli della parrocchia dei Santi Cosma e Damiano in Borgaro T.se
      Carissimi fedeli,in questi giorni in cui sono stato a letto a causa di una brutta laringite, ho avuto più tempo pregare e per pensare.Nelle ultime settimane sto leggendo la biografia del servo di Dio il cardinale Van Thuan, di cui è in corso il processo di beatificazione.Durante la persecuzione del regime comunista in Vietnam venne ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi