Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

Lunedì 13 maggio 2019 – Festa della Madonna di Fatima

Lunedì pomeriggio alle ore 15,00, la nostra Comunità ha festeggiato la Madonna di Fatima con la celebrazione dell’Eucarestia celebrata da don Stefano e don Cristian.
Il nostro parroco durante l’omelia ci ha consegnato alcune riflessioni che condividiamo con voi tutti:
“La Madonna ha detto sì al Signore”, senza quell’atto di fede non ci sarebbe stato Gesù. Il Vangelo di oggi ci indica qual è la vera beatitudine; quella che nasce quando diciamo sì alla volontà e alla bontà di Dio. Questa è la vera felicità, non quella del mondo che non arriva mai perché richiede una continua e inappagata rincorsa dei beni materiali. La gioia del Vangelo non è la gioia di chi vorrebbe eliminare la croce, ma di chi accetta la sofferenza per trasformare i momenti di dolore in occasione di amore e offerta. Ricordiamo perciò gli ammalati che soffrono nelle nostre case e negli ospedali, tutti quelli che soffrono nel corpo e nello spirito, perché anche le sofferenze morali sono croci che nessuna medicina può guarire, ma che occorre lenire con un diverso modo di viverle, affidandoci e abbandonandoci come Maria alla volontà di Dio. Pensiamo ai pastorelli di Fatima, due dei quali hanno vissuto una brevissima vita di sofferenze; nonostante ciò hanno mantenuto la promessa fatta alla Vergine di offrire il loro dolore per la salvezza dei peccatori. La Madonna ha dimostrato di privilegiare, per la consegna dei suoi messaggi, i piccoli, i bambini, quelli dal cuore semplice; chiediamo ancora alla Madonna un cuore umile e disponibile ad accogliere la volontà del Signore.
Condividiamo inoltre con voi questa bellissima preghiera, letta durante l’offertorio dal gruppo “Amici dei malati”, che hanno contribuito attivamente allo svolgimento della celebrazione:

“VERGINE MARIA,
tu sei la mamma di tutti noi: Gesù sulla croce ci ha affidati a te.
Continua, ti preghiamo, a riversare sui nostri malati la tua tenerezza e dono loro la speranza, il coraggio nella sofferenza e la fede nel Signore che non abbandona nessuno. A noi amici dei malati, insegnaci ad ascoltarli, a stare loro vicino con affetto, a dire loro parole di consolazione e di speranza, perché nessuno si senta solo o abbandonato.
Ascolta la nostra preghiera come fa una mamma con i suoi figli. Amen.”

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
4
Ven
2025
18:00 Adorazione eucaristica, Coroncin...
Adorazione eucaristica, Coroncin...
Apr 4@18:00–19:15
Adorazione eucaristica, Coroncina della Divina Misericordia
– Adorazione eucaristica, – Confessioni, – Coroncina della Divina – Misericordia – Messa
20:30 Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr 4@20:30–21:30
Rosario dei Ragazzi
Rosario dei Ragazzi
Apr
5
Sab
2025
14:30 Oratorio
Oratorio
Apr 5@14:30–17:15
Oratorio
Sabato in oratorio
17:15 Messa in oratorio
Messa in oratorio
Apr 5@17:15–18:00
Messa in oratorio
Messa in oratorio
18:00 Messa prefestiva
Messa prefestiva
Apr 5@18:00–19:00
Messa prefestiva nella chiesa parrocchiale

Elenco Articoli

  • Inaugurazione parco intitolato a don Michele Sanino
    Oggi 01 Ottobre 2018 viene inaugurato il parco alla memoria di don Michele Sanino
  • Inizio delle Piccole Comunità
    Da mercoledì 3 Ottobre riprendono le piccole comunità con la consegna della prima scheda per il lavoro dei gruppi che si riuniranno nella case. Per il totale degli incontri il cammino di questo anno sarà suddiviso in tutti i mesi sul tema delle 8 beatitudini. Le Piccole Comunità sono gruppi di persone che una volta al mese si ...
  • Serata con la vedova del carabinere Coletta
    Sabato 29 settembre h.21:00, nella novena dei Santi Cosma e Damiano, verrà a farci la testimonianza la vedova del carabiniere Coletta, morto a Nassiria nel 2003. Verrà con la giornalista di Avvenire Lucia Bellaspiga. Dieci anni sono già passati da quella che la storia ricorderà come la «strage di Nasiriyah», l’eccidio di militari italiani più grave dal ...
  • Elementariadi
    A settembre l’appuntamento ritorna puntuale tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18 A settembre, prenderanno il via le “Elementariadi”. L’appuntamento settembrino con le attività oratoriali ritorna puntuale tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 18 Gli intrattenimenti, guidati dagli animatori, si svolgeranno presso l’oratorio. Per informazioni rivolgersi presso l’ufficio parrocchiale.
  • Conclusi campi estivi
    Campeggio estivo parrocchiale Si sono conclusi i campi estivi della parrocchia “Santi Cosma e Damiano”. Il ricambio di gruppi di ragazzi nella casalpina “Santa Giulia”, è stato continuo e funzionale. Il campeggio estivo è stato organizzato dalla parrocchia per agevolare la crescita dei giovani Borgaresi. I ragazzi soggiornano a Bousson, una frazione di Cesana, dal 1 ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi