Omelie di Don Marco

youtube di don Marco

Omelie di don Alessandro

youtube di don Alessandro

Spreaker di don Alessandro

Link esterni

Serata con la vedova del carabinere Coletta

Sabato 29 settembre h.21:00, nella novena dei Santi Cosma e Damiano, verrà a farci la testimonianza la vedova del carabiniere Coletta, morto a Nassiria nel 2003. Verrà con la giornalista di Avvenire Lucia Bellaspiga.

Dieci anni sono già passati da quella che la storia ricorderà come la «strage di Nasiriyah», l’eccidio di militari italiani più grave dal secondo conflitto mondiale. Nell’attentato kamikaze del 12 novembre 2003 persero la vita diciannove dei nostri ragazzi, tra i quali 12 carabinieri e 5 soldati dell’esercito, impegnati in missione di pace per la ricostruzione dell’Iraq dilaniato dalla guerra. Che cosa è avvenuto in questi dieci anni? Il sangue versato a Nasiriyah non si è perso in un fiume sterile di dolore, ma ha irrorato terreni nuovi di speranza e vinto la morte con messaggi concreti di vita: grazie a Margherita Caruso Coletta, moglie del brigadiere Giuseppe ucciso nella strage, tanti aiuti hanno raggiunto le regioni più povere dell’Italia e del mondo. In Burkina Faso sono stati costruiti un Centro per bambini orfani, un refettorio, un dispensario medico e cinque pozzi per l’acqua potabile, il tutto grazie in gran parte ai proventi di Il seme di Nasiriyah, il libro che Lucia Bellaspiga e Margherita hanno scritto nel 2008 mettendo in moto un circolo virtuoso tra milioni di italiani. «Ama il tuo nemico, prega per il persecutore», aveva detto Margherita la sera della strage, scuotendo tante coscienze. Molte da allora hanno ritrovato la fede e la forza del perdono.

Articoli recenti

Archivio articoli

Iscrizione catechismo 2024-2025

Prossimi eventi

Apr
7
Lun
2025
07:00 Messa nella cappella
Messa nella cappella
Apr 7@07:00–07:45
Messa nella cappella
10:00 Spesa solidale
Spesa solidale
Apr 7@10:00–12:00
Spesa solidale
Spesa solidale in via Italia 24
16:00 Spesa solidale
Spesa solidale
Apr 7@16:00–19:00
Spesa solidale
Spesa solidale in via Italia 24
20:30 Adorazione Eucaristica comunitaria
Adorazione Eucaristica comunitaria
Apr 7@20:30–21:30
Adorazione Eucaristica comunitaria
1° Lunedì del mese Preghiera e Adorazione Eucaristica Devozione al Sacro cuore di Gesù ore 20:30  Adorazione comunitaria (cappella)
20:30 Preghiera Comunitaria
Preghiera Comunitaria
Apr 7@20:30–21:30
Preghiera Comunitaria
Preghiera Comunitaria con il gruppo Magnificat

Elenco Articoli

  • Coronavirus Covid-19: Messe sospese in tutta Italia
      Comunicato dell’8 marzo 2020 dei Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta «fare la propria parte per contribuire alla tutela della salute pubblica»   Dal sito della Diocesi di Torino riportiamo il comunicato dell’8 marzo 2020 della Conferenza episcopale di Piemonte e Valle D’Aosta.   «Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 8 marzo 2020) in materia ...
  • Sintesi scheda piccole comunità di Febbraio 2020
    FEBBRAIO 2020 – TEMA: GESÙ ENTRA  NELLA CASA DI ZACCHEO Il Signore nel parlare al nostro cuore ci invita continuamente a cercarlo, ma la nostra condizione di peccatori ci frena per paura e ci scoraggia. La realtà ci porta a riflettere sul sacramento della  confessione che deve essere un atto di umiltà verso il Signore. Non basta ...
  • VIA LIBERA alla celebrazione di Sante Messe e funerali
    Comunicato CEP del 2 marzo 2020. Le attività pastorali ordinarie riprenderanno con le scuole Pubblichiamo di seguito le disposizioni (aggiornate a lunedì 2 marzo 2020) dei Vescovi della Regione Piemonte, circa la celebrazione delle S. Messe, i funerali e le attività pastorali. COMUNICATO DEI VESCOVI DELLA REGIONE PIEMONTE Visto il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri in ...
  • Allarme coronavirus: NUOVA comunicazione dell’arcivescovo di Torino e Susa
    Comunicato della Curia per le attività pastorali
  • Nostra Signora de La Salette
    Sabato 8 febbraio, alla messa delle ore 18, la nostra comunità ha accolto la statua pellegrina di “Nostra Signora de La Salette”; in serata, la preghiera, a cura dei Laici Salettini, ci ha guidati nella conoscenza del messaggio della Beata Vergine, consegnato nel 1946 a due pastorelli sulle montagne di La Salette, in Francia. “La ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi